![]() |
www.alfonsotoscano.it |
![]() |
|
il sito
|
|
|
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
la costruzione di una ciaramella |
|
a cura di Carmine |
|
|
|
|
Mi presento: mi chiamo Carmine Dante, sono nato nel 1998 e vivo a Buccino (SA) |
QUI VI MOSTRO ALCUNE FASI DELLA REALIZZAZIONE DI UNA CAMPANA
|
||
![]() |
si comincia con lo sgrossare un pezzo
di ciliegio di dimensioni adeguate, grossolanamente sbozzato
il ciliegio è uno dei legni più indicati per la realizzazione della
campana di ciaramelle e zampogne |
|
Si procede alla sgrossatura durante la quale gli angoli del pezzo
vengono smussati. |
![]() |
|
disegno eseguito da Leydi tratto da opere presenti in musei e collezioni private. Foto tratta da Le Zampogne in Italia di Febo Guizzi e Roberto Leydi |
![]() |
La campana inizia a prendere forma, viene delineato il profilo geometrico dello strumento. |
Si passa alla rifinitura del legno, eliminando ogni asperità e levigando la superfice |
![]() |
|
Zì Vincenzo Forastiero di Lauria in visita a Collianello (Cilento), 2009 foto alfonso toscano |
![]() |
In questa fase si viene scavata la cameratura della campana.
Questa fase è di fondamentale importanza perchè una buona cameratura
garantisce allo strumento un timbro migliore e un volume maggiore |
![]() |
||
Ecco come si presenta internamente una campana sgrossata e rifinita. |
![]() |
surdulina a tre bordoni, |
passiamo al fuso
|
||
Valentina Cianciaruso al Festival della zampogna di Scapoli, 2010, foto alfonso toscano |
![]() |
Un pezzo di bosso stagionato dal 1993 viene centrato e posizionato sul tornio per partire con la foratura della cameratura interna
il bosso è un legno molto duro e compatto, poco suscettibile a torsioni, molto usato per le canne di ogni strumento a fiato |
![]() |
In questa fase viene effettuata la foratura, mediante l'utilizzo di appositi utensili |
|
![]() suonatore del Pollino, 2006, foto alfonso toscano |
![]() |
ecco come appare la cameratura a seguito dell'operazione di lucidatura |
si passa ora alla sgrossatura
del pezzo e all'eliminazione di spigoli, |
![]() |
|
![]() |
ecco il risultato a seguito della sgrossatura |
|
David Marker di Kansas City |
![]() |
![]() Graziano Bernardi di Onigo di Pederobba (TV) |
![]() |
si inizia a sagomare il fuso, e a curare esteticamente lo strumento | |
ecco come si presenta lo strumento a seguito della lucidatura con olio |
![]() |
|
clicca qui per inviare un email a Carmine