Museo degli
strumenti musicali - Piazza Santa Croce in Gerusalemme, Roma: alcuni
esemplari; Museo
Strumentale dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma: 5 esemplari;
Museum
of Fine Arts di Boston USA, un esemplare di
Jacopo Mosca Cavelli di Perugia del 1725 ed un esemplare di anonimo
italiano del 1850;
Museo
Chitarristico Bresciano - Chitarra battente - Gio. Pietro Mora, Bagolino (Bs) 1777;
Georg-August-Universität di
Göttingen.- Chitarra battente del 1642 di Matteo Railich (1614-1655),
liutaio in Brescia;
Museo Civico di Trieste -
Chitarra battente del secolo XVII;
Civico Museo degli Strumenti
Musicali - Castello Sforzesco, Milano - antica chitarra battente della
collezione Monzino;
Victoria & Albert Museum, disegni:
The Horniman
Museum - 100 London Road, Forest Hill, south London, on the South Circular
Road (A205).- Chitarra Battente, maker Vinaccio, Naples - Italy, Bull
Collection.
Museo del
Conseravtorio San Pietro a Majella in Napoli:
Chitarra a cinque cori
doppi, in discreto stato di conservazione, di autore anonimo del XIX
secolo
Kunsthistorischen Museum di Vienna ,
5 esemplari predisposti con 5 cori doppi e con 6 fino a 9 tasti
|